Defibrillatore Tecnoheart Plus in offerta
Hai già il defibrillatore nel tuo studio? Ora con Assodent e Tegnogaz puoi averlo ad un prezzo esclusivo
Operazione valida solo dall’ 11 al 17 Novembre
CHIAMA lo 06 76906527 o passa a trovarci per scoprire la PROMOZIONE
La prossima settimana il Parlamento eleggerà il nuovo presidente della Commissione Sanità del Senato. Uno dei primi passi sarà l’approvazione da parte della commissione, senza passaggio in aula, della nuova legge “Salva Vita”.
Ogni anno in Italia sono 60mila le vittime di arresto cardiaco, ma solo il 15% delle persone che assistono a un arresto cardiaco interviene per soccorrere la vittima. O perché non saprebbe come intervenire o perché non esiste sul posto uno strumento di primo intervento adeguto.
Potrebbe diventare realtà già ad inizio 2020 la nuova legge sulla defibrillazione in Italia. I defibrillatori saranno obbligatori in tutti quei luoghi con più di 15 dipendenti, dunque scuole, amministrazioni pubbliche, treni, luoghi pubblici con grande afflusso, palestre, centri sportivi e così via. Non solo , secondo la proposta di legge i defibrillatori non sarebbero più dispositivi medicali da usare solo su autorizzazione, ma strumenti di libero accesso per il primo soccorso a persone in arresto cardiaco.
Ecco che diventa necessario fin da ora, per uno studio medico soprattutto, mettersi in regola e dotarsi di un defibrillatore.
Assodent e Tencogaz hanno la soluzione pronta per te. Grazie ad un partnership commerciale ormai consolidata, puoi avere ora il defibrillatore Tecnoheart Plus ad un prezzo scontato ben al di sotto del prezzo normale di mercato.
Contattaci per scoprire la promozione. L’offerta ha una validità limitata.
TECNOHEART IL DISPOSITIVO SALVAVITA
• Voce guida: per un utilizzo semplice ed assistito.
• Scheda SD: archiviazione attività per tutela giuridica.
• Custodia morbida: protezione da urti e graffi.
• Batteria limno2 lunga durata: 5 anni, 200 scariche.
• Indicatore batteria: consente di capire sempre il livello della batteria.
• Autotest componenti critiche: consentono il mantenimento efficiente delle funzionalità dell’apparecchiatura.
• Calcolo impedenza: verifica dell’integrità del contatto del DAE con il paziente.
• Schermo display: consente di leggere le istruzioni nel caso ci si trovi impossibilitati ad udire le voce guida.
• Shock bifasico: scarica elettrica che percorre il cuore prima in un senso e poi nell’altro.
• Software heart on: si usa per archiviare in modo organico i dati di utilizzo del dae oltre che consentire l’aggiornamento del firmware.
• Elettrodi preconnessi: riducono le tempistiche di intervento
• Batteria: 200 scariche elettriche
• Porta comunicazione irda: consente la comunicazione pc – defibrillatore
• Energia variabile: adulto (>25 kg) da 185 a 200j bambino (<25 kg) da 45 a 50j
Caratteristiche
• Coperchio: il coperchio serve a proteggere le icone di azione, il pulsante della modalità paziente, pulsante di scarica.
• Indicatore di stato: l’indicatore di stato indica lo stato dell’unità, la temperatura e il livello della batteria.
• Connettore degli elettrodi: il connettore degli elettrodi serve a collegare gli elettrodi.
• Icone di azione: l’indicatore LED lampeggia di colore rosso sotto la rispettiva icona di azione.
• Interruttore della modalità paziente: Una volta che l’utente abbia identificato il paziente in base al tipo, selezionare la modalità paziente tra adulto e pediatrico utilizzando l’interruttore della modalità paziente.
• Pulsante di scarica: una volta completata la preparazione per la scarica elettrica, il pulsante di scarica lampeggerà. Premere il pulsante di scarica per erogare la scarica elettrica.
• Pulsante scorrevole: Il pulsante scorrevole serve per aprire il coperchio, per l’accensione spingere il pulsante scorrevole verso destra.
• Slot per scheda SD: La scheda SD serve per salvare i dati e aggiornare il firmware del DAE.
• Porta di comunicazione a Infrarossi: La porta di comunicazione a Infrarossi serve a comunicare con il PC.